Parteciperò, nonchè come fiero cittadino, alla tredicesima edizione di “Coltello in Festa”, manifestazione che celebra la plurisecolare tradizione coltellinaia maniaghese, prenderà il via ufficialmente Sabato 23 luglio 2016.
La mostra custom, che da sempre accompagna Coltello in Festa, sarà caratterizzata da un’importante novità: verrà infatti organizzata la prima edizione del Primo Concorso Internazionale per i migliori coltelli amatoriali a lama fissa e chiudibile Città di Maniago Città delle Coltellerie riservato ai produttori custom: Ai vincitori, giudicati da una giuria di esperti qualificati, spetteranno significativi premi in denaro: per ciascuna categoria in gara (coltelli a lama fissa e chiudibili,) il primo classificato si aggiudicherà la cifra di 500,00 €, il secondo 300,00€ e il terzo 200,00€. È previsto inoltre un premio della giuria popolare, deciso da tutti quelli che visiteranno la mostra.
La Capitale italiana delle coltellerie, proprio nei giorni della manifestazione, sarà la sede del Campionato mondiale di lancio coltelli ed asce, che si terrà nelle giornate del 21, 22, 23, 24 luglio 2016, per l’organizzazione della quale hanno collaborato il Comune di Maniago, SILCA, Scuola Italiana Lancio coltelli e asce, ed EuroThrovers, European Throwing Club “Flying Blades”. Si tratta della 16a edizione della manifestazione mondiale che attirerà a Maniago una moltitudine di appassionati da tutta Europa e dagli Stati Uniti.
Lungo le vie del centro storico prenderà vita il tradizionale mercato dell’artigianato, dove i visitatori potranno:
• curiosare tra le realizzazioni manuali degli espositori.
• apprezzare le proposte dei negozi del centro storico.
• gustare i sapori delle Dolomiti Friulane che saranno protagonisti del mercato.
• scoprire i numerosi chioschi curati da associazioni ed esercenti locali.
Incontriamoci a Coltello in Festa, un evento per divertirsi insieme, per scoprire un territorio, la sua gente e la sua storia.
Il programma è in continua evoluzione e sarà consultabile sul sito: http://turismo.maniago.it/category/coltello-in-festa/ oppure contattando il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie (0427 709063 – coricama@maniago.it)
La fiera di quest’anno, complice anche il clima che non ha funestato la manifestazione con il solito acquazzone, è stata un successo.
Particolare menziona va alla mostra di coltelli custom che ha visto premiare finalmente il Maestro Bruna da una giuria imparziale e competente per il suo bellissimo chiudibile.
Ancora una volta Graciùt ha dimostrato di essere un vero artista, le cui abilità e creatività sono superate solo dalla sua umiltà e dalla passione che mette nel creare le sue opere.
L’unico rimpianto è abitargli troppo lontano per poterlo ammirare mentre lavora e assorbire una frazione della sua esperienza.
Ora non resta che aspettare “Coltello in Festa 2017”.